logoctrpiscoterapiacatania

phone
whatsapp
facebook

Contattare la segreteria

Per info e iscrizioni ai Corsi, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo  info@psicoterapiactr.it  o chiamare il servizio di segreteria allo 095-221178 o al 366-7765944 nelle ore pomeridiane (dalle ore 15,00 alle ore 20,00).​

Riconoscimento Ministeriale

La Scuola di Specializzazione è riconosciuta dal M.U.R.S.T. con Decreto Ministeriale del 29.09.1994 e successivo  Decreto Ministeriale del 25.05.2001

CENTRO TERAPIA RELAZIONALE (C.T.R. srl)

VIA GALERMO, 105 - 95123 Catania (CT)

Coordinate GPS: 37.5222012,15.0661387

Tel. 095/221178 - info@psicoterapiactr.it

P.IVA  02354660876

CENTRO TERAPIA RELAZIONALE (C.T.R. srl)

VIA GALERMO, 105 - 95123 CATANIA (CT)

Tel. 095.221178 - cell. 366.7765944

www.psicoterapiactr.it - info@psicoterapiactr.it


phone
whatsapp
facebook

Informativa Privacy

SelfieWeb.it by Art's Comunicazione

Programma Teorico Corso di Specializzazione in Psicoterapia

2018-06-06 15:01

Admin

corso di specializzazione, formazione,

Programma Teorico Corso di Specializzazione in Psicoterapia

Programma Teorico Corso di Specializzazione in Psicoterapia

news7-1581287727.png

                     
Programma ufficiale del Corso Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale, di cui alla legge 56/89 e successive circolari e decreti, abilitante all’esercizio della psicoterapia.   

I ANNO
INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI:  200 ORE. Elementi di base dell’ottica relazionale e lavoro centrato sull’allievo
INSEGNAMENTO TEORICO DI BASE: 150 ORE. Psicologia generale -Teoria e Metodologia della Psicologia Clinica - Psicologia dello Sviluppo - Psicopatologia Generale della Età evolutiva -Psicoterapia della Famiglia - Diagnostica Clinica I (Modulo psichiatria) 
TIROCINIO: 150 ORE

 

II ANNO 

INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI: 250 ORE. Attività clinica in supervisione diretta I con trascrizione di sedute terapeutiche, registrazione audio o audio-video di sedute terapeutiche e pratica riflessiva sul vissuto dell'allievo
INSEGNAMENTO TEORICO DI BASE: 100  ORE. Diagnostica Clinica II - Elementi di Psicoterapia II - Psicoterapia relazionale sistemica - Psicoterapia psicanalitica - Psicoterapia cognitivo-comportamentale - Psicologia dello sviluppo II    
TIROCINIO: 150 ORE 

 

III ANNO 

INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI: 250  ORE. Attività clinica in supervisione diretta II anno con pratica riflessiva sul vissuto del terapeuta, trascrizione di sedute terapeutiche, attività formativa pratica, registrazione audio e audio-video di sedute terapeutiche.
INSEGNAMENTO TEORICO DI BASE: 100  ORE. Psicoterapia delle Tossicodipendenze - Psicoterapia dei disturbi psicotici - Psicoterapia dell’infanzia e adolescenza - Psicodinamica della coppia e Tecniche di intervento - Psicoterapia dei disturbi psicosomatici      
TIROCINIO: 150 ORE

 

IV ANNO 

INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI: 270  ORE.  Attività clinica in supervisione indiretta, pratica riflessiva sul vissuto del terapeuta, attività formativa pratica, role-playing di sedute terapeutiche
PROGRAMMA TEORICO: 80  ORE. Tecniche di terapia familiare - Famiglie Multiproblematiche, maltrattamenti e abusi - Teoria e Tecniche di Analisi Istituzionale - Tecniche di intervento psicologico nelle Istituzioni   
TIROCINIO: 150 ORE

Le attività previste per il quarto anno sono prolungabili in tutto o in parte, a discrezione del Comitato Didattico di sede, per un quinto anno di frequenza, dedicato in particolare alla supervisione indiretta, per un monte ore compreso tra le 100 e le 200.
----------------------------------------------------------------------------------------------------